MAHATMA. Storia di un intoccabile

1928. L'India è un Paese è in subbuglio. La Corona ormai fatica a mantenere la sua autorità sulla colonia, i cui abitanti si organizzano in partiti, movimenti e gruppi armati. Ogni giorno risuonano spari; ogni giorno, in qualche luogo, c'è battaglia.
 

Un medico scozzese, capitato lì quasi per caso, si ritrova a prendere parte alle vicende di quegli anni, muovendosi fra signorotti e capi di Stato, fra santoni e guerriglieri, fra straccioni, truffatori e maharaja.

 

Questa è la vera storia di William McLeay.


Quali altre storie in questo libro:

  • Quella dell'ultimo ventennio di sovranità britannica, del suo declino strepitante e sanguinoso
  • Quella del movimento d'indipendenza indiano, con le sue proteste e le sue guerre intestine
  • Quella di Gandhi, un santo per alcuni, un nemico per molti altri
  • La storia di Nehru e dei politici del Congresso, di come l'India è stata costituita dopo l'Impero
  • La storia di Jinnah e dei musulmani della Lega, e di come ottennero il Pakistan
  • Quella di Roy e del Partito Comunista d'India, quella di Bose e dell'Esercito Nazionale Indiano
  • ...
  • Ma soprattutto c'è la storia, grandiosa e misconosciuta, di Ambedkar e degli intoccabili, delle loro lotte per uscire dalla dominazione induista, delle loro campagne per acquisire quei diritti e quella dignità che non avevano mai avuto né, prima di allora, pensato di poter avere...